IL MESTIERE DI COSMETOLOGA: INTERVISTA DAL NOSTRO LAB
Serena è cosmetologa per Gala Cosmetici. In questa intervista ci ha raccontato il suo mestiere e le sue passioni per botanica e cosmesi naturale. Scopriamo insieme l'intervista!
Serena è cosmetologa per Gala Cosmetici. In questa intervista ci ha raccontato il suo mestiere e le sue passioni per botanica e cosmesi naturale. Scopriamo insieme l'intervista!
Pensare naturale è naturale per chi, come Martina, formula da sempre utilizzando solo materie prime green. Ma come ci si scopre cosmetologi? Come ci si avvicina al mondo della cosmesi naturale?
Quello di raccogliere e distillare la lavanda per ottenere olio essenziale è un processo antico che richiede mani sapienti, misurazioni precise e accuratezza. A partire dalla raccolta della lavanda officinale e fino all’imbottigliamento dell’olio essenziale, siamo andate alla scoperta di uno degli ingredienti cosmetici più amati e utilizzati di sempre.
Grazie alla guida esperta di Ilaria, scopriremo com’è una giornata tipo in laboratorio e quali scoperte o progetti, più di tutti, le hanno fatto amare la sua professione di cosmetologa. Pronti ad appassionarvi?
Qualche tempo fa, a Milano, abbiamo incontrato il Dottor Marco Valussi, specializzato in Fitoterapia e distillazione di oli essenziali. Insieme al Dottor Valussi, abbiamo discusso il valore economico e sociale degli oli essenziali e molto altro ancora. Scopriamo insieme l’intervista!
Qualche tempo fa, a Milano, abbiamo incontrato il Dottor Marco Valussi, specializzato in Fitoterapia e distillazione di oli essenziali. Insieme al Dottor Valussi, abbiamo discusso il valore economico e sociale degli oli essenziali e molto altro ancora. Scopriamo insieme l’intervista!
Abbiamo conosciuto il Dottor Cuoco durante un interessante convegno riguardante la linea guida ISO 16128, e abbiamo colto l’occasione per porgli qualche domanda.
Nel corso dell’ultima edizione del Cosmoprof, a Bologna, abbiamo avuto il piacere di intervistare Beatrice Mautino, nota Divulgatrice Scientifica. Insieme a lei, abbiamo discusso dell’importanza della comunicazione scientifica al giorno d’oggi. Scopriamo di più…
Cosa può fare la Grande Distribuzione per promuovere lo sviluppo del mercato “green”?
Il profumo è un’opera d’arte invisibile. Seduce silenziosamente e ci avvolge, quest’abito fatuo. Il profumiere, dunque, è un abile sarto, cuce l’essenza e ci dona un ricordo. Profumo è un amore lontano, la pelle salata in estate. È tutto ciò che ci accade e che gli occhi non bastano nel collezionare.
Una figura che si conosce poco, di cui si parla quasi mai. La mente – ed anche il braccio – dei prodotti che tutti noi utilizziamo ogni giorno: quello del cosmetologo è un mestiere molto affascinante che vogliamo provare a raccontarvi attraverso questo racconto. Una figura che si conosce poco, di cui si parla quasi mai. La mente – ed anche il braccio – dei prodotti che tutti noi utilizziamo ogni giorno: quello del cosmetologo è un mestiere molto affascinante che vogliamo provare a raccontarvi attraverso questo racconto.
Siamo state a Bologna, nella sede di CCPB, organismo di controllo e certificazione dei prodotti biologici, per incontrare Fabrizio Piva, amministratore delegato.